CENTRI ESTIVI BABY ALLA RISCOSSA 2022

Pubblicato il 9 giugno 2022 • Comune , Giovani , Scuola , Servizi , Sociale Piazza I Maggio, 17, 15044 Quargnento AL, Italia

Responsabile del Servizio: Sig.ra Monica Tortolina

Responsabile del Procedimento: Sig.ra Ilaria Bricola

Tel. 0131-219133 orario: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13

e-mail: info@comune.quargnento.al.it 

I Centri Estivi BABY ALLA RISCOSSA 2022 sono organizzati dal Comune presso i locali della scuola Silvio Pellico, per i bambini frequentanti la Scuola dell’Infanzia e per tutti i nati dal 2016 al 2019, che abbiano compiuto tre anni al momento di inizio frequentazione del centro estivo e che siano scolarizzati (senza pannolino).

La gestione educativa del centro estivo è affidata alla Cooperativa Semi di Senape che dispone di educatori qualificati che hanno altresì ricevuto la corretta formazione sulla normativa covid-19.

I Centri Estivi 2022 saranno organizzati con il raggiungimento di almeno 10 iscritti a settimana.

Il numero massimo di iscritti è pari a 30 bambini.

 ORARIO:

 -    Tempo pieno: dalle 8,00 alle 16,00 dal lunedì al venerdì;

-    Tempo parziale con il pranzo: dalle 8,00 alle 14,00 dal lunedì al venerdì

I genitori, qualora fossero impossibilitati a riprendere il figlio, dovranno delegare un parente, attraverso lo specifico modulo che sarà consegnato successivamente dalla referente educativa per l’uscita.

Le rette settimanali, comprensive del servizio mensa (costo non scorporabile), sono le seguenti:

          RESIDENTI                   Part Time   euro 60                Full Time    euro 70

         NON RESIDENTI           Part Time   euro 85                Full Time    euro 95

A SEGUITO DI ACCORDO CON IL COMUNE DI SOLERO, AI BAMBINI RESIDENTI A SOLERO SARANNO APPLICATE LE TARIFFE PER I RESIDENTI ANZICHE’ QUELLE PREVISTE PER NON RESIDENTI.

Per confermare l’iscrizione è indispensabile che venga versata anticipatamente la CAPARRA, per ciascun periodo di frequenza, con le seguenti modalità:

  • 1° SETTIMANA         

         Residenti               Part Time   euro 60     Full Time    euro 70

         Non residenti        Part Time   euro 85     Full Time    euro 95

  • 2° SETTIMANA

         Residenti               Part Time   euro 60     Full Time    euro 70

         Non residenti        Part Time   euro 85     Full Time    euro 95

  • 3° SETTIMANA

         Residenti               Part Time   euro 30     Full Time    euro 40

         Non residenti        Part Time   euro 45     Full Time    euro 55

  • 4° SETTIMANA

         Residenti               Part Time   euro 30     Full Time    euro 40

         Non residenti        Part Time   euro 45     Full Time    euro 55

Gli importi a saldo dovranno essere versati entro il LUNEDI’ di ciascun periodo di frequenza (entro lunedì 18 luglio per la 3° settimana ed entro lunedì 25 luglio per la 4° settimana).

I versamenti dovranno essere effettuati tramite POS presso il Comune di Quargnento oppure:

  • tramite bonifico (IBAN IT76G0760103200001048416018);
  • tramite PAGOPA

(https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimi/QUARGNEN)

consegnando a mano o inviando per e-mail (info@comune.quargnento.al.it) copia della ricevuta alla Segreteria del Comune.

L’importo della caparra sarà rimborsata solo in caso di mancata frequenza a causa per malattia previa presentazione di richiesta scritta corredata da apposita attestazione medica.

Il modulo d’iscrizione, compilato in ogni sua parte dovrà essere consegnato al Comune di Quargnento entro e non oltre le ore 12 di sabato 20 GIUGNO p.v. (orario uffici lun ÷ sab dalle ore 9 alle 13), corredato dalla ricevuta di pagamento o da copia dell’attestazione del bonifico relativi alla caparra.

Qualora pervenissero iscrizioni oltre tale data, questa Amministrazione valuterà l’ammissibilità della richiesta in base alle adesioni già raccolte.

In ogni caso le richieste di iscrizione successive dovranno pervenire entro le ore 12 del mercoledì per la settimana successiva (quindi entro mercoledì 6 luglio per la 2° settimana, entro mercoledì 13 luglio per la 3° settimana, e così via) e il pagamento dovrà essere effettuato per l’importo totale all’atto della comunicazione di favorevole accoglimento.

CRITERI DI AMMISSIBILITA’ DELL’ISCRIZIONE

Le famiglie interessate a fruire del servizio di Centro Estivo devono fare richiesta all’Amministrazione Comunale compilando per ogni bambino l’apposito modulo di iscrizione predisposto dagli uffici competenti.

Le domande di iscrizione presentate oltre tale termine saranno prese in considerazione e accolte qualora vi sia la disponibilità di posti.

L’ammissione al servizio è subordinata al pagamento della caparra.

L’ufficio competente procede all’ammissione dei bambini al Centro Estivo sulla base del seguente ordine di priorità a scalare:

  1. Residenza nel Comune di Quargnento;
  2. Residenza nel Comune di Solero;
  3. Residenza in altro comune ma frequentante la scuola dell'infanzia di Quargnento;
  4. Residenza in altri comuni.

Nel caso in cui gli iscritti residenti siano superiori ai posti disponibili verranno considerati come criteri di priorità i seguenti fattori, in ordine di importanza:

  1. i minori con genitori entrambi lavoratori;
  2. in base al numero di fratelli e/o sorelle dell’iscritto.

A parità di situazione così valutata, è data precedenza sulla base dell’ordine cronologico di iscrizione.

Potranno quindi essere accolte anche iscrizioni di bambini/ragazzi residenti fuori Comune che non frequentano le scuole nel Comune di Quargnento, a condizione che esista disponibilità una volta soddisfatte le domande dei residenti. In tal caso sarà data precedenza sulla base dell’ordine cronologico di iscrizione.

In caso di comprovata malattia del bambino tale da comportare assenze per almeno 5 giorni consecutivi, in base ad apposita documentata domanda all’Ufficio comunale presentata da un genitore o dall’esercente la potestà genitoriale sul minore, spetta un rimborso calcolato in rapporto ai giorni di servizio non usufruito.

I genitori, o chi ne fa le veci, devono garantire il prelevamento del minore dalla sede del Centro Estivo agli orari stabiliti e/o delegare altra persona al ritiro ovvero autorizzarne l’autonoma percorrenza del tragitto sede-abitazione, tramite la compilazione di un modulo consegnato dagli educatori del Servizio, con piena assunzione di responsabilità.

Qualsiasi comportamento difforme da parte dell’utenza rispetto a quanto comunicato inizialmente ai sensi del precedente comma o rispetto alla normale routine quotidiana dovrà essere comunicato preventivamente dalle famiglie agli operatori del Centro Estivo; si declina ogni responsabilità per gli avvenimenti che possano occorrere in caso di mancata comunicazione.

Gli iscritti sono tenuti ad accettare eventuali limiti dovuti ad esigenze di gestione del servizio.

 

BABY ALLA RISCOSSA 2022 manifesto
Allegato formato jpg
Scarica
centri estivi baby alla riscossa 2022 lettera e modulo
Allegato formato pdf
Scarica