#AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS dell’11 APRILE 2021

Pubblicato il 13 aprile 2021 • Comune , Sociale

Buongiorno,

i dati presenti sulla piattaforma “Covid-19” della Regione Piemonte questa mattina fissano a 4 il numero dei soggetti positivi al coronavirus, residenti nel nostro Comune.

Dal 12 aprile torna in Piemonte la zona arancione.  Fa eccezione la provincia di Cuneo che dovrà attendere sino a mercoledì 14 aprile.

Pertanto da domani le scuole tornano in presenza al 100% sino alla terza media ed al 50% le superiori in tutto il Piemonte (ad eccezione della provincia di Cuneo).

Le regole della zona arancione prevedono il divieto degli spostamenti verso altri Comuni o verso altre Regioni tranne che per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità.  Resta il divieto di ogni spostamento dalle ore 22 alle 5.  (Per il modulo di autocertificazione clicca qui).

E’ sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

I ristoranti e le altre attività di ristorazione, compresi bar, pasticcerie e gelaterie, sono aperti esclusivamente per la vendita da asporto dalle 5 alle 22 e per la consegna a domicilio. Non sono comunque consentiti gli assembramenti né il consumo in prossimità dei locali.

Sono aperte tutte le attività commerciali e i servizi alla persona (parrucchieri e centri estetici).

L’attività sportiva individuale all’aperto è consentita, rispettando il distanziamento interpersonale di due metri.

Relativamente alle vaccinazioni, da giovedì 8 aprile chi ha un’età compresa tra 60 e 69 anni (sono compresi tutti i nati nel 1961 indipendentemente dal mese di nascita) può inserire la preadesione alla vaccinazione sul portale www.ilPiemontetivaccina.it.     La richiesta così inserita arriva al medico di famiglia.

Sul portale continua ad essere aperta la possibilità di inserire la preadesione anche per le persone appartenenti alla fascia di età di 70-79 anni.

La Dott.ssa Pavia ha aderito al gruppo dei medici di base volontari che somministrano il vaccino Presso il Centro Vaccinale di Felizzano, competente per il nostro territorio.   Nella giornata di ieri 10 aprile il Centro ha effettuato 320 vaccinazioni a persone di 70-79 anni, di cui 55 quargnentini.  Anche oggi è in corso questa attività.

Sotto il coordinamento della Dott.ssa Pavia e sulla base delle sue preadesioni, nei giorni scorsi il Comune ha contattato i diretti interessati fornendo loro telefonicamente i dettagli dell’appuntamento.  Questa attività proseguirà nelle prossime settimane in dipendenza delle forniture vaccinali.

Il Comune di Quargnento resta a disposizione per supportare coloro che debbano inserire la registrazione sul portale (il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12, su appuntamento) e per ogni altra informazione.

Buona domenica.

Il Sindaco

Paola Porzio