Descrizione
Tutti i cittadini e le cittadine residenti nel Comune di QUARGNENTO che siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli articoli 9 e 10 della legge 10 aprile 1951, n. 287, per l’esercizio delle funzioni rispettivamente di GIUDICE POPOLARE DI CORTE D’ASSISE o di CORTE D’ASSISE DI APPELLO, e che non si trovino nelle condizioni di cui all’articolo 12, sono invitati ad iscriversi entro il 31 luglio 2023 negli elenchi comunali.
Possono presentare la richiesta i cittadini italiani di età compresa tra 30 e 65 anni, che godono dei diritti civili e politici.
Per l’iscrizione nell’albo dei Giudici popolari per la Corte d’Assise è richiesto il possesso del diploma di scuola media inferiore.
Per l’iscrizione nell’albo dei Giudici popolari per la Corte d’Assise di Appello è richiesto il possesso del diploma di scuola media superiore.
Non possono assumere l’ufficio di Giudice popolare:
- i magistrati e, in generale, tutti i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine e congregazione.
In allegato, il MODULO DI ISCRIZIONE ALL'ALBO.
Contenuti correlati
- Convocazione Consiglio Comunale giovedì 6 novembre alle 21:15
- Carta dedicata a te 2025
- Quargnento ricorda i caduti dei Vigili del Fuoco Matteo, Marco e Antonino
- Celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate
- Nuovo orario Biblioteca comunale "Gian Stefano Primo Raiteri"
- Avviso spazzamento strade
- Chiusura uffici comunali giovedì 25 settembre 2025 per aggiornamento SW e formazione
- Gas Radon - 26 settembre 2025 ore 21 presso Auditorium SS Trinità
- Avviso distribuzione bollette TARI 2025
- Chiusura uffici comunali venerdì 15 e sabato 16 agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2024, 11:08