ANPR - CERTIFICATI ANAGRAFICI ON LINE

Pubblicato il 15 novembre 2021 • Anagrafe

Dal 15 novembre è attivo il servizio che consentirà ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in materia autonoma e gratuita, accedendo alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it disponibile anche attraverso l'indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.

  • I cittadini iscritti all’anagrafe potranno scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello:
    ●   Anagrafico di nascita
    ●   Anagrafico di matrimonio
    ●   di Cittadinanza
    ●   di Esistenza in vita
    ●   di Residenza
    ●   di Residenza AIRE
    ●   di Stato civile
    ●   di Stato di famiglia
    ●   di Residenza in convivenza
    ●   di Stato di famiglia AIRE
    ●   di Stato di famiglia con rapporti di parentela
    ●   di Stato Libero
    ●   Anagrafico di Unione Civile
    ●   di Contratto di Convivenza

Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo).

Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).

Il progetto Anpr è un progetto del ministero dell’Interno la cui realizzazione è affidata a Sogei, partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria, che ha curato anche lo sviluppo del nuovo portale. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è titolare del coordinamento tecnico-operativo dell’iniziativa. L’innovazione dell’Anagrafe Nazionale ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche. Permette ai dati di dialogare, evitando duplicazioni di documenti, garantendo maggiore certezza del dato anagrafico e tutelando i dati personali dei cittadini. Ad oggi, ANPR raccoglie i dati del 98% della popolazione italiana con 7794 comuni già subentrati e i restanti in via di subentro. L’Anagrafe nazionale, che include l’Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) pari a 5 milioni di persone, coinvolge oltre 57 milioni di residenti in Italia e sarà ultimata nel corso del 2021.

Sul portale https://www.anpr.interno.it/ è possibile monitorare l’avanzamento del processo di adesione da parte dei Comuni italiani.

Pubblicato in G.U. n. 280 del 24 novembre il D.M. 3 novembre 2021 Modalità di erogazione da parte dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente dei servizi telematici per il rilascio di certificazioni anagrafiche on-line e per la presentazione on-line delle dichiarazioni anagrafiche“.

Come fare per richiedere un certificato anagrafico on line?

Il Ministero dell’Interno ha reso disponibile on line una Guida operativa per i cittadini.
Nella guida il Ministero precisa che i certificati emessi dal Portale ANPR hanno un validità di 3 mesi.
Il sistema ANPR produce il certificato in formato pdf non modificabile che riporta:
– il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura: Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente;
– il QRCode che garantisce l’autenticità del certificato;
– il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno che garantisce l’integrità ed il non ripudio del certificato.

 

certificati_online
Allegato formato pdf
Scarica
CERTIFICATI-ONLINE-GUIDA-OPERATIVA-PER-I-CITTADINI-1
Allegato formato pdf
Scarica