La carta d’identità è rilasciata a tutti coloro che sono residenti o dimoranti nel Comune.
Dal 10 febbraio 2012, le carte d’identità rilasciate hanno validità fino alla data corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, successiva a quella originariamente prevista.
La carta d’identità è titolo valido per l’espatrio nei paesi membri dell’Unione europea ed i quelli con i quali sono in vigore accordi internazionali.
La carta d’identità elettronica deve contenere anche le impronte digitali della persona a cui si riferisce. Sono esentati da tale obbligo i minori di età inferiore a 12 anni.
I minori di anni 14 possono espatriare a condizione che:
- siano accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci;
- alla loro carta sia allegata una dichiarazione, rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione, contenente le generalità del soggetto al quale il minore è affidato, convalidata dalla questura o dalle autorità consolari.
La carta d’identità è valida:
- 10 ANNI, per coloro che hanno più di 18 anni;
- 5 ANNI, per i minori di età compresa tra i 3 ed i 18 anni;
- 3 ANNI, per i minori di età inferiore a 3 anni.
La carta d’identità riporta la data di scadenza. Non è necessario attendere la scadenza della propria carta d'identità per chiederne il rinnovo, poiché è possibile a partire da 180 giorni prima.
Si coglie l'occasione per invitare la popolazione a verificare la data di scadenza del proprio documento personale.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente agli Uffici Demografici del Comune oppure possono essere reperite sul sito internet istituzionale www.comune.quargnento.al.it alla sezione “Servizi al Cittadino”.
Quargnento, 1 gennaio 2022
Il Responsabile dei Servizi Demografici
Monica Tortolina