Descrizione
Prende il via l’undicesima edizione del Bando di concorso “Fondazione borse di studio Guasta – Carrà” che dal 2014 ad oggi ha assegnato 40 riconoscimenti a giovani quargnentini per un importo complessivo di euro 21.600,00.
La Fondazione borse di studio Guasta – Carrà si è costituita il 16 marzo 2009 ma la storia dell’Eredità Guasta è iniziata 45 anni or sono, nel lontano 2 giugno 1979, quando con apposito atto notarile il Notaio A. Parodi depositò e pubblicò il testamento olografo della Sig.ra Angela Maria Guasta, figlia del Notaio Angelo Guasta fu Carlo, con cui venne nominato erede il Comune di Quargnento per la quota di 7/9 in concorso con l’Asilo Infantile e Casa di Riposo di Solero per 1/9 e la Chiesa Parrocchiale di Quargnento per 1/9; tutti accettarono in modo generico.
Martedì 28 ottobre 2025 il Consiglio di Amministrazione della “Fondazione borse di studio Guasta – Carrà", attualmente composto, come da volontà testamentarie della Sig.ra Angela Maria Guasta, dal Presidente Don Mario Bianchi (Parroco pro tempore), dall’Ing. Luigi Benzi (Sindaco pro tempore), dalla dott.ssa Veronica Fracasso (Medico di Base di Quargnento) e dal Sig. Pietro Guasta (componente della Famiglia Guasta), ha approvato e deliberato il bando di concorso per l'anno 2025.
Il Bando prevede l’assegnazione di n. 5 borse di studio e n. 1 premio di laurea per un valore complessivo di € 3.500,00
n. 1 premio di laurea del valore di € 900,00 riservato agli studenti universitari che si sono laureati tra l’anno accademico 2022-2023 e l’anno 2023-2024;
n. 2 borse di studio del valore di € 700,00 cadauna riservate agli studenti universitari che abbiano superato TUTTI gli esami previsti dal rispettivo piano di studio per ogni anno di corso sino all’anno accademico 2022-2023 o 2023-2024;
n. 3 borse di studio del valore di € 400,00 cadauna riservate agli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado, regolarmente iscritti presso un Istituto di Istruzione Secondaria statale o paritario, che siano stati promossi regolarmente, in base al proprio percorso di studi, sino all’anno scolastico 2023-2024.
Si raccomanda un'attenta lettura del bando ai fini della presentazione delle domande e della corretta compilazione.
Il termine per la presentazione delle candidature, che saranno valutate da una Commissione Esaminatrice, è giovedì 27 NOVEMBRE 2025.
Gli studenti interessati a partecipare dovranno compilare la documentazione indicata nel bando e trasmetterla, comprensiva di tutti gli allegati obbligatori, con una delle seguenti modalità:
- tramite consegna presso il Comune di Quargnento in Piazza I Maggio n. 20 – 15044 Quargnento;
- via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.quargnento.al.it.
In caso di spedizione via e-mail, l’opzione dell’avviso di lettura dell’ufficio destinatario assicura l’avvenuto ricevimento. L’informazione presso gli uffici destinatari che la domanda spedita tramite posta elettronica sia andata a buon fine è a cura dello studente.
Le borse di studio saranno assegnate sulla base di criteri di titolo e di merito e saranno consegnate agli studenti vincitori SABATO 6 DICEMBRE 2025.
Allegati
Contenuti correlati
- Nuovo orario Biblioteca comunale "Gian Stefano Primo Raiteri"
- 14ª Estemporanea di pittura Carlo Carrà “La strada di casa” domenica 25 maggio 2025
- L'inclusione si fa a merenda!
- Locandina 13ª Estemporanea di pittura “La strada di casa” dedicata a Carlo Carrá
- Concerto di natale "thank god it's christmas!" venerdi' 8 dicembre 2023
- Puliamo il mondo 2023
- Chiusura uffici comunali il giorno 14 agosto 2023
- Notiziario 1^ semestre 2023
- Concerto “di sana e robusta...costituzione!” giovedì 1° giugno
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 12:59