Prosegue lo SPORTELLO di PREADESIONE VACCINALE presso il COMUNE DI QUARGNENTO, già attivo da settimane.
A partire da lunedì 26 aprile è possibile anche per i cittadini fragili dai 16 ai 59 anni prenotarsi sulla piattaforma www.ilpiemontetivaccina.it.
Per quanti avessero necessità di fare questa operazione, il personale comunale è disponibile, previo appuntamento telefonando allo 0131-219133 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.
Per inserire la PREADESIONE occorre avere con sé la TESSERA SANITARIA e il cellulare.
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12,00 solo su PRENOTAZIONE.
Anche ANCI e la REGIONE PIEMONTE hanno deciso di coinvolgere Comuni, Province, Città Metropolitana di Torino, Comunità Montane e farmacie per il supporto nelle pre-adesioni alla campagna di vaccinazione anti Covid, al fine di "dare una netta accelerazione alla campagna vaccinale, nel rispetto del target indicato dal Commissario straordinario Generale Figliuolo - dicono Cirio e Icardi- ma con la consapevolezza che è necessario arrivare in tempi brevi a una copertura il più possibile estesa della popolazione."
In sostanza, i dipendenti dei Comuni (come già per il COMUNE DI QUARGNENTO), delle Province, delle Comunità montane e i farmacisti che riterranno di aderire all’iniziativa potranno aiutare i cittadini che hanno necessità di un sostegno digitale a fare la pre-adesione.