Elezioni politiche del 25 settembre 2022 - voto a domicilio
UFFICIO ELETTORALE
Responsabile del Servizio: Sig.ra Monica Tortolina
Tel. 0131-219133 orario: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13
e-mail: demografici@comune.quargnento.al.it
ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022
Nella Gazzetta Ufficiale del 21 luglio 2022 sono stati pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica nn. 96 e 97 recanti, rispettivamente, lo scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati e la convocazione dei comizi elettorali per il giorno di domenica 25 settembre 2022.
ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO PER ELETTORALI AFFETTI DA INFERMITA' CHE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMENTO DALL'ABITAZIONE
Il Sindaco rende noto che gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora.
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo (ossia Martedì 16 agosto) ed il ventesimo giorno (ossia Lunedì 5 settembre) antecedente la data di votazione, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l’indirizzo completo.
Nel caso sia necessario, l’elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore.
La domanda da compilare è scaricabile cliccando il seguente collegamento:
Alla dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica della tessera elettorale nonché un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all’elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio.